|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
Ognuno di noi ogni
giorno studia, lavora, comunica con altri, si diverte, affronta
piccole (e talvolta grandi) difficoltà ... cerca insomma
di vivere nel miglior modo possibile. Stare bene significa riuscire a soddisfare le nostre necessità e i nostri desideri che, in termini generali, sono definiti ![]() Hai mai provato a pensare a quanti sono i ![]() Il bisogno di cibo, di riposo, di vedere gente …, in fondo potremmo dire che le nostre giornate sono scandite dai nostri bisogni. Penseresti mai che qualcuno ha classificato i nostri bisogni?
Un ricercatore
americano, Abraham Maslow, ha ideato una Alla base ci sono i bisogni primari, quelli fisiologici che dobbiamo soddisfare per vivere: cibo, sonno, coprirsi e difendersi dal freddo. Solo quando questi sono soddisfatti, sentiremo il bisogno di sicurezza, protezione e tranquillità. E successivamente, ci mancherà di essere parte di un gruppo, di essere amato e cooperare con altri, in breve: il bisogno di appartenenza. Segue poi il bisogno di essere stimato e approvato e di sentirsi competente e produttivo.
L’ultimo gradino è
rappresentato dal |
Tutti noi abbiamo
molteplici
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Per esempio, è
difficile renderci conto dei
![]() Alcuni di loro sono ancora alla ricerca di una risposta ai problemi della fame e della sete, altri invece sentiranno molto intensamente il desiderio di tranquillità e sicurezza, altri ancora di amici di cui potersi fidare senza doversi preoccupare della loro appartenenza etnica. |
![]() ![]() ![]() delle persone, che siano ![]() |
![]() |