|
|||||||||||||||||||||||||||||
esempio |
|||||||||||||||||||||||||||||
Ogni volta che
facciamo un acquisto o
prendiamo una
decisione
e poi
|
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Nel momento in cui decidiamo
che cosa acquistare, elaboriamo informazioni, che possono già
essere nostre
o che ci sono fornite dall'esterno e mettiamo in atto delle vere
e proprie
strategie.
Strategia è
la nostra capacità di farci una visione d'insieme |
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||
Le decisioni che prendiamo sono influenzate da un certo numero di fattori: |
|
|
tendiamo a comprare prodotti che
rispecchiano o esaltano il concetto che abbiamo di noi stessi |
||
|
sentiamo il bisogno di
certi prodotti al posto di altri e scegliamo certe marche per
via del |
||
|
la posizione che occupiamo
all'interno del nostro gruppo o della nostra organizzazione
influenza le nostre scelte |
||
|
i nostri genitori ci insegnano
anche come comprare e che cosa preferire |
||
|
influisce su di noi attraverso i suoi |
||
|
gli aspetti su cui la classe influisce sono l'abbigliamento, |
||
|
l'insieme di valori, credenze, consuetudini che ci sono
trasmesse dalla società in cui viviamo ci spinge verso certe
scelte |
||
|