Le relazioni del Forum 2023

Fiorenzo FERRARI- DS Istituto MAGGIA – Stresa
L’autonomia di ricerca, sperimentazione e sviluppo

Anna Maria AIELLO – Docente ordinario Università degli Studi La Sapienza – Past president INVALSI
Realizzare il miglioramento a scuola: ruoli e funzioni

Massimiliano URBINATI – DS IIS Vergani Navarra – Ferrara
La governance al tempo dell’AI

Roberto TRINCHERO – Docente ordinario Università di Torino

Vito INFANTE – Reti di scuole per la Qualità SIRQ-Marchio SAPERI Torino
Sistemi di gestione Qualità per il miglioramento (anche) della didattica

Annalisa FRIGENTI – DS cfr Ufficio V DGDP MAECI/ Presidente Rete LISACA Salerno e Napoli
Fare rete in Italia e nel mondo: la rete dei lettori e la formazione del personale all’estero

Marco Maria CERBO – Consigliere di Ambasciata, Capo Ufficio V DGDP MAECI/Scuole italiane all’estero
La governance del sistema della formazione italiana nel mondo

Roberto RICCI – Presidente INVALSI
Riflessioni su governance e didattica nel sistema nazionale di valutazione

Francesca STORAI – Ricercatrice INDIRE- area Miglioramento-Firenze

Laura DONA’ – Dirigente Tecnico MIM Coordinamento ispettori USR Veneto
La funzione tecnico-ispettiva nella governance di sistema a supporto delle scuole

M. Paola IAQUINTA – DS I.C. Cesare Battisti – Coordinatrice Osservatorio prevenzione della dispersione scolastica prima municipalità di Catania
Strategie di Governance contro la dispersione scolastica

Andrea FAVA – IIS Enzo Ferrari – Susa
Didattiche sfidanti: libri di testo scritti dai docenti

Flavia PETTI – DS IC Tasso
Esperienze di governance territoriale di sostenibilità sociale ed ambientale

Maria Ida CHIUMENTO – DS IC San Tommaso d’Aquino
Governance territoriale e coesione sociale

Patrizia PIAZZA – CTS SIRQ e Auditor ISO e SAPERI-Torino
Sistemi di gestione per didattiche inclusive