3. MIGLIORAMENTO

 

REQUISITI DELLE PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO

 

Una volta identificati le dimensioni e i fattori di qualità cui corrispondono elementi di criticità, gli insegnanti sperimentatori sono invitati ad esplorare possibili azioni di miglioramento (PLAN).

Si suggerisce inizialmente di formulare un elenco di proposte il più ampio possibile da vagliare in rapporto ad alcuni requisiti che esse devono possedere:

Operatività deve trattarsi di proposte operative, immediatamente traducibili in azioni concrete  
Brevità deve trattarsi di azioni di miglioramento da realizzarsi in due-tre mesi al massimo  
Verificabilità occorre fin dall’inizio individuare indicatori e strumenti di misurazione degli eventuali cambiamenti  
Collegialità le proposte devo coinvolgere il gruppo docente nella sua globalità, come esperienza di presa in carico condivisa di un problema  
Responsabilizzazione le proposte devono indicare in modo chiaro chi fa cosa, come e quando e i responsabili delle azioni  
Finalizzazione la proposta deve prefigurare quale cambiamento ci si attende  
Sistematicità la proposta deve situarsi in un processo e nella sua interrelazione con altri processi  

indietro