esempi

ANALISI DELLE CRITICITA'

 TRACCIA DI PROCEDURA OPERATIVA

Si propone inoltre di elaborare, a conclusione del percorso, una procedura operativa utile ad affrontare i problemi didattici a livello d’aula da parte dei gruppi professionali (Consigli di classe, team docenti, gruppi di programmazione), prendendo spunto dal percorso realizzato nella fase 2 e 3 della ricerca.

La traccia della procedura è:

          messa a fuoco del problema

          individuazione dei traguardi attesi

          pianificazione dell’intervento

          attuazione del piano di sviluppo

          valutazione e istituzionalizzazione dei risultati

SCHEMA PER L'ANALISI

 

DIMENSIONI E FATTORI DELLA MAPPA

CRITICITÀ RILEVATA

STRUMENTO DI RILEVAZIONE

 

Promozione del successo formativo

 

Quatto o cinque allievi per classe di una scuola media
non raggiungono la sufficienza

 

 

Osservazione delle prove di ingresso e delle valutazioni quadrimestrali o mensili

 

indietro