esempi 

 

SCHEDE DI RILEVAZIONE RELATIVE ALLE 3 FASI

Proponiamo un esempio di compilazione, individuale e di coppia, riferito alla sola fase iniziale, relativa all’azione stimolo dell’insegnante.

Il percorso didattico ipotizzato è rivolto ad una quarta di scuola primaria ed ha per obiettivo la comprensione della classificazione grammaticale delle parole.

 

indietro

Tabella di sintesi per il confronto di coppia

 

Insegnante A

Sintesi

Insegnante B

Punteggio

funzione

punteggio

motivazione

punteggio

funzione

FASE STIMOLO

FASE STIMOLO

FASE STIMOLO

1 2 3 4 5

Creare motivazione

1 2 3 4 5

Richiesta di proseguire il lavoro

1 2 3 4 5

Creare motivazione

1 2 3 4 5

Condividere gli obiettivi e il percorso di lavoro

1 2 3 4 5


1 2 3 4 5

Condividere gli obiettivi e il percorso di lavoro

1 2 3 4 5

Considerare conoscenze ed esperienze pregresse

1 2 3 4 5


1 2 3 4 5

Considerare conoscenze ed esperienze pregresse

FASE DI ELABORAZIONE

FASE DI ELABORAZIONE

FASE DI ELABORAZIONE

1 2 3 4 5

Usare materiali

1 2 3 4 5


1 2 3 4 5

Usare materiali

1 2 3 4 5 Verbalizzare l'esperienza
1 2 3 4 5
  1 2 3 4 5 Verbalizzare l'esperienza

1 2 3 4 5

Richiamare l'esperienza

1 2 3 4 5


1 2 3 4 5

Richiamare l'esperienza

1 2 3 4 5

Utilizzare domande

1 2 3 4 5


1 2 3 4 5

Utilizzare domande

1 2 3 4 5

Lasciare tempo per rispondere

1 2 3 4 5


1 2 3 4 5

Lasciare tempo per rispondere

1 2 3 4 5

Considerare l'errore

1 2 3 4 5

 

1 2 3 4 5

Considerare l'errore

1 2 3 4 5

Promuovere
apprendimento collaborativo

1 2 3 4 5


1 2 3 4 5

Promuovere
apprendimento collaborativo

1 2 3 4 5

Usare un linguaggio adeguato

1 2 3 4 5


1 2 3 4 5

Usare un linguaggio adeguato

FASE DI VERIFICA

FASE DI VERIFICA

FASE DI VERIFICA

1 2 3 4 5

Accertare i risultati di apprendimento

1 2 3 4 5


1 2 3 4 5

Accertare i risultati di apprendimento

1 2 3 4 5

Adeguare il percorso didattico

1 2 3 4 5


1 2 3 4 5

Adeguare il percorso didattico

indietro

VALUTAZIONE DELLA DIMENSIONE RELAZIONALE


aree

 

indietro